LA DUCETTA E LA CAMPAGNA D'AFRICA
Il/lo/la Presidente del Consiglio è andata in Etiopia per intraprendere "storiche relazioni tra i nostri Paesi".
Riprende ciò che il suo capo (Mussolini) aveva in mente cioè, voleva l'Etiopia per dare agli italiani "un posto al sole" e creare un impero coloniale.
La campagna d'Etiopia combattuta dal 1935 al 1936, fu un conflitto armato tra l'allora Regno d'Italia e l'Impero di Etiopia, che vide la supremazia dell'Italia sulle forze etiopi e si concluse con la conquista della capitale Addis Abeba.
Quindi se l'Africa è strategica per l'Italia, la Meloni però non conosce le nazioni con cui si scontrera' e che hanno interessi già da tempo in Africa. Cosa farà, li attaccherà militarmente?
In conclusione non capisce niente di storia, né di geografia, né di geopolitica, l'unica cosa che idiotamente capisce è quella di rifare la campagna d'Africa di mussoliniana memoria.
Altro modo di sperperare i soldi del PNRR!
Di: Luisa De Luca
Programmazione:
Consiglio Direttivo Passa Parola
Editing: Gabriella Ceretti

image
0