5 – 4 – 23
Nell'analizzare gli eventi è necessario sempre tener conto del tempo. il luogo e la cultura che li esprime perchè questo è il metro che deve essere utilizzato per avere una giusta valutazione oggettiva, diversamente ci ritroviamo solo con un giudizio di parte che non corrisponde all'evento visto.
Se usiamo solo il nostro metro potrà misurare solo il nostro mondo, ma quello personale mediato da schemi individuali che non appartengono ad altri e quindi non adatti a comprendere situazioni diverse dalla nostra, per questo fu detto “non giudicate” non è tecnicamente possibile farlo con equanimità.
Il cammino è sempre individuale e unico per ogni singolo essere umano, c'è una lunga storia alle spalle di ogni individuo che lo rende completamente diverso dagli altri pur vivendo le stesse situazioni di tutti e la vita va costruita in funzione di quella storia già vissuta, la coscienza individuale si è formata su quella storia ed è ciò che ha acquisito che la rende diversa, come in un deserto che non ha sentieri ma tutti camminano per uscirne senza necessariamente percorrere i passi altrui.
Ac 2023

Fonte : https://acquachiaranet.blogspot.com/
edit . . . #acquachiaranet.com © 2023
0