Vi rendete conto di cosa accadrà?
La maggior parte degli italiani non potrà sostenere i costi altissimi per riqualificare le case di proprietà per adeguarle ai loro parametri criminali.
Non varranno più nulla.
Quando vi metterete in testa che più rimaniamo dentro questo carrozzone satanico e peggio sarà per tutti?
INTANTO NEL PARLAMENTO EUROPEO
Il Parlamento Europeo ha approvato (343 voti favorevoli, 216 voti contrari e 78 astenuti) la direttiva sulle case green per l'efficienza energetica degli edifici in tutta Europa.
La partita non è ancora finita visto che adesso la palla passerà al Trilogo, cioè ai negoziati informali cui prendono parte alcuni rappresentanti di Parlamento, Consiglio e Commissione.
La direttiva dell'Unione Europea prevede che i Paesi membri riqualifichino almeno il 15% degli edifici residenziali con i maggiori consumi energetici (classe G) portandoli alla classe E entro il 2030 e alla D entro il 2033 (la versione precedente prevedeva la classe F entro il 2030 e la E entro il 2033).
In Italia circa 8 persone su 10 possiedono la casa in cui vivono.
In Italia ci sono 12,5 milioni di edifici residenziali per un totale di oltre 35 milioni di unità immobiliari residenziali. 7,1 milioni di questi edifici sono stati costruiti prima del 1971, 11,2 hanno comunque più di 30 anni.
Dei 12,5 milioni di edifici residenziali, 4,4 milioni di edifici sono di classe G, 3,1 di classe F e 2,1 di classe E. Quasi l'80% del totale. Per un totale di oltre 9,7 milioni di edifici (27,5 milioni di abitazioni).
Vuol dire che la surreale direttiva europea riguarderebbe almeno 1,5 milioni di edifici, 4,1 milioni di abitazioni.
Per un costo stimato pari almeno al PIL italiano (che è di circa 1.900 miliardi di euro).
Se passasse questa follia, sarebbe un massacro.
Gilberto Trombetta

image
0