Vertice di emergenza di Parigi: ieri, convocato da Macron a cui hanno partecipato i leader di Danimarca, Germania, Finlandia, Francia, Italia, Olanda, Polonia, Portogallo, Norvegia, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia e UK, il Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il vicepresidente del Parlamento europeo e primo ministro del Portogallo Antonio Costa e l’ex segretario della NATO Anders Fogh Rasmussen.
Risultato/Risultati? Non sono state prese decisioni sull'Ucraina poiché questo non è un organo che può prendere decisioni vincolanti e definitive.
Hanno valutato l’invio 25-30 mila uomini in Ucraina, ma non sulla linea di contatto.
Ci si è ripromesso di avviare la normalizzazione delle relazioni tra noi e Washington.
Una domanda a questi signori: Se gli USA dovessero ritirare le sanzioni alla Russia, l’Europa rimarrebbe l'unica parte ad applicarle con notevoli difficoltà e se volesse davvero riavere il gas russo le dovrà togliere.
Per cui fino ad ora ci siamo fatti male da soli, appoggiando una guerra sponsorizzata e voluta dagli USA che ora ci lasciano con il cerino acceso tra le dita della mano… A titolo, ricordo che le prime azioni furono iniziate durante la presidenza Obama il quale aveva come vice presidente un certo Biden

image
0