La potenza della bomba di Hiroshima era di circa 15 kilotoni, che significa che la sua esplosione aveva la forza di 15.000 tonnellate di tritolo. Ora, l'arma nucleare russa RS-28 Sarmat ha una potenza che può arrivare fino a 1000 kilotoni, cioè 1000.000 di tonnellate di tritolo.
Per fare un confronto: RS-28 Sarmat è circa 67 volte più potente di quella della bomba di Hiroshima. Quindi, l'impatto di un'arma come questa sarebbe enormemente maggiore rispetto alla bomba che distrusse la città giapponese nel 1945.
Le armi moderne come il RS-28 Sarmat sono progettate non solo per distruggere aree molto vaste, ma anche per fungere da potente deterrente, ossia per evitare conflitti, grazie alla loro capacità di causare danni enormi.
Un'esplosione da 1000 kilotoni potrebbe cancellare intere metropoli. Per esempio, una città di dimensioni simili a New York, Mosca o Londra verrebbe praticamente annientata, con danni che andrebbero ben oltre la semplice distruzione degli edifici, comprendendo anche l'incendio incontrollabile, il fallout radioattivo e la contaminazione per decenni.

Gennaro Passarelli
L'unica preoccupazione mia è rivolta alle vite animali, perché non c'entrano nulla con le nostre scellerattezze.
Spero in un cambio di rotta da parte delle potenze mondiali.
Delete Comment
Are you sure that you want to delete this comment ?
Sal
Delete Comment
Are you sure that you want to delete this comment ?