Visione alternativa per la costellazione di Orione.
In questo periodo alle 23:00 circa sorge a EST la più importante costellazione del cielo invernale. All’orizzonte si presenta in posizione orizzontale tanto che le 3 stelle della cintura del guerriero risultano verticali. Con un po’ di immaginazione se uniamo le stelle Rigel, Betelgeuse, Bellatrix, Tabit e Cursa otteniamo una figura triangolare che richiama un albero di Natale il cui tronco è formato dalle 3 stelle della cintura di Orione, ovvero, Alnitak, Alnilam e Mintaka.
Nella foto sono state evidenziate un po' le stelle che compongono "l'albero di Natale".
La foto è stata scattata dal terrazzo di casa a Torricella (TA) ed è visibile il campanile della chiesa della Ss. Trinità.
La foto è una composizione di 22 scatti da 10” a 1600 iso per il cielo e 1 da 3” a 800 iso per il paesaggio con obiettivo da 35 mm con Nikon D3100 full spectrum su cavalletto fotografico. Software Photoshop.
