La scienza si nutre di dubbi e di continue rielaborazioni ed è progredita grazie allo scambio di esperienze tra scienziati e al libero confronto tra diverse scuole di pensiero, esattamente quello che oggi si vorrebbe limitare in nome della “verità scientifica”… la loro.
Una verità che ha l’amaro sapore di una religione, per giunta imposta con forme più o meno velate di censura, come ai tempi di Copernico e Galileo.
Durante gli anni bui del Medio Evo il dissenso scientifico era bollato di eresia, oggi di negazionismo.
Gianfredo Ruggiero “Le vere cause del cambiamento climatico”. 200 pagine, euro 18, versione E-Book euro 8.
Distribuito da Amazon.

Gianfredo Ruggiero
Elimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento?