Vaccino Covid, lo studio su 99 milioni di vaccinati: miocardite, pericardite, trombosi. Tutte le reazioni avverse registrate Covid, vaccini ed eventuali effetti collaterali, un tema su cui si è dibattuto a lungo durante la pandemia e si continua a farlo. I vaccini hanno contribuito in maniera decisiva a contrastare il virus in tutto il mondo. Ora viene diffuso un nuovo studio, il più grande mai effettuato sulla sicurezza dei vaccini, che analizza l'incidenza di alcuni eventi avversi come trombosi, pericardite, miocardite registrati su una base di ben 99 milioni di individui vaccinati anti covid. Si tratta dello studio più vasto mai effettuato sui vaccini anti covid. Ecco i dati che sono emersi. Lo studio mondiale sui vaccini del covid
Il Global Vaccine Data Network (GVDN), grazie al progetto Global COVID Vaccine Safety, ha valutato i tassi di incidenza di 13 condizioni (cardiache, ematiche e neurologiche) mettendo a confronto quelli emersi dopo la vaccinazione e quelli attesi in assenza del vaccino. Gli esperti hanno valutato quanto i vaccini abbiano incrementato il rischio delle condizioni esaminate, andando a caccia di quelli che gli epidemiologi chiamano tecnicamente “segnali di sicurezza”.
«La dimensione della popolazione in questo studio ha aumentato la possibilità di identificare rari potenziali segnali di sicurezza del vaccino. È improbabile che singoli siti o regioni abbiano una popolazione abbastanza grande da rilevare segnali molto rari», ha sppiegato la professoressa Kristýna Faksová del Dipartimento di ricerca epidemiologica allo Statens Serum Institut di Copenhagen (Danimarca) che ha guidato lo studio.