Una turbina eolica con una potenza di due megawatt è composta da 80 tonnellate di acciaio, che hanno richiesto circa 100 tonnellate di minerale di ferro e 50 tonnellate di carbone, il tutto estratto, trasportato e prodotto. Contiene fino a 1400 l di olio e fluido idraulico. La quantità approssimativa di calcestruzzo per fondazione e per turbina eolica è di 1.000 m3, ovvero circa 140 carichi di un veicolo di betonaggio. Ciò corrisponde a circa 2.400 tonnellate di calcestruzzo composte da 600 tonnellate di cemento. L'emissione di Co2 per tonnellata di cemento è di 1.000 kg di Co2.

Spesso, per costruire le strutture, vengono aperti dei sentieri nelle foreste, il che rende la foresta vulnerabile alle tempeste, agli incendi, ecc. perché il muro protettivo naturale della foresta è stato rimosso. L'area ripulita si riscalda enormemente e disturba la vegetazione circostante. Il fatto che durante la costruzione dei parchi eolici venga portato via l'habitat degli animali non ha alcuna rilevanza per la realizzazione dei progetti.

Il tutto si chiama energia verde o Green come piace ai burocrati di bruxelles !!!!!

Stanno ammazzando noi e la natura .....

0