💉 ➡️ L'Associazione delle Case di Residenza per Anziani dell'Uruguay, che riunisce il 20% delle case registrate nella sanità pubblica, ha rilasciato un comunicato in cui afferma che sono in aumento le consultazioni dei residenti e dei parenti contrari a ricevere la nuova dose anti-covirus. Il Ministero fornisce, tra gli altri argomenti la storia della modifica sulla data di scadenza dei vaccini rendendola non obbligatoria. Adenama non si impegna a incoraggiare i suoi associati ad adottare un posizione per una opzione o per l'altra lasciandola alla discrezionalità professionale di ciascun direttore tecnico della lpm il parere di una simile decisione nello stesso senso è stato espresso nelle ultime ore il presidente dell'Associazione Residenziale Montenegro "Sono pochissimi persone che vogliono vaccinarsi, quello che diciamo come associazione è che è bene che siano informati, che visitano che consultano il medico del centro o il direttore tecnico del medico residenziale, che consultano il medico di famiglia e che è bene che valutino caso per caso vedendo se il vaccino è davvero necessario per quella persona e se vuole vaccinarsi e così via...
✈️ Iscriviti ➡️ https://t.me/noalvaccino