Di mostrare la verità! Apri una DIRETTAe racconta quello che i grandi algoritmi non vogliono far passare.
Accendi la camera. Prenditi lo spazio. Sii autentico.
Comment reported successfully.
Post was successfully added to your timeline!
You have reached your limit of 5000 friends!
File size error: The file exceeds allowed the limit (46 MB) and can not be uploaded.
Your video is being processed, We’ll let you know when it's ready to view.
Unable to upload a file: This file type is not supported.
We have detected some adult content on the image you uploaded, therefore we have declined your upload process.
To upload images, videos, and audio files, you have to upgrade to pro member. Upgrade To Pro
In order to sell your content and posts, start by creating a few packages. Monetization
Filippo Vanso
Nel mito sumero, Ziusudra (o Atrahasis) viene avvertito dagli dei dell'imminente diluvio e gli viene ordinato di costruire un'arca per salvare se stesso, la sua famiglia e gli animali.
Nel mito sumero dell'Arca, viene menzionata una sostanza chiamata "gish" o "gish-zida", che potrebbe essere associata al concetto di "sperma" o "essenza della vita". Questa sostanza viene utilizzata per creare delle copie degli animali dopo il diluvio.
Alcuni studiosi hanno ipotizzato che questa sostanza possa essere interpretata come una sorta di DNA.
Seguendo le istruzioni degli dei, Ziusudra costruisce l'arca e vi si rifugia con il gish-zida di tutti gli esseri viventi appena prima dell'inizio della catastrofe.
Nel contesto del mito sumero dell'Arca, il termine utilizzato per "arca" è "še-ṭe-nì" o "še-ṭe-nu", che può essere tradotto come "una barca chiusa". L'uso di questo termine suggerisce che l'arca descritta nel mito fosse un'entità chiusa sia nella parte superiore che in quella inferiore, simile a un contenitore.
Dopo il diluvio, Ziusudra esce dall'arca e fa offerte agli dei per ringraziarli.
Questo mito sumero del diluvio è considerato uno dei predecessori del racconto biblico dell'Arca di Noè. I paralleli tra i due racconti suggeriscono che la storia sumera possa aver influenzato il racconto biblico successivo.
Delete Comment
Are you sure that you want to delete this comment ?