Di mostrare la verità!
Apri una DIRETTAe racconta quello che i grandi algoritmi non vogliono far passare.
Accendi la camera. Prenditi lo spazio. Sii autentico.
Commento segnalato con successo
Il post è stato aggiunto con successo al tuo diario
Hai raggiunto il limite di 5000 amici!
Errore di dimensione del file: il file supera il limite consentito (46 MB) e non può essere caricato.
Il tuo video è in fase di elaborazione, ti faremo sapere quando sarà pronto.
Impossibile caricare un file: questo tipo di file non è supportato.
Abbiamo rilevato alcuni contenuti per adulti nell'immagine caricata, pertanto abbiamo rifiutato la procedura di caricamento.
Condividi post su un gruppo
Condividi su una pagina
Condividi per l'utente
Il tuo post è stato inviato, esamineremo presto i tuoi contenuti.
Per caricare immagini, video e file audio, devi effettuare lupgrade a un membro professionista. Aggiornamento a Pro
Modifica offerta
Aggiungi Tier.
Elimina il tuo livello
Sei sicuro di voler cancellare questo livello?
Recensioni
Per vendere i tuoi contenuti e i tuoi post, inizia creando alcuni pacchetti. Monetizzazione
Pagare con il portafoglio
Aggiungi pacchetto
Elimina il tuo indirizzo
Sei sicuro di voler eliminare questo indirizzo?
Rimuovi il pacchetto di monetizzazione
Sei sicuro di voler eliminare questo pacchetto?
Annulla l'iscrizione
Sei sicuro di voler annullare l'iscrizione a questo utente? Tieni presente che non sarai in grado di visualizzare nessuno dei loro contenuti monetizzati.
Filippo Vanso
Nel mito sumero, Ziusudra (o Atrahasis) viene avvertito dagli dei dell'imminente diluvio e gli viene ordinato di costruire un'arca per salvare se stesso, la sua famiglia e gli animali.
Nel mito sumero dell'Arca, viene menzionata una sostanza chiamata "gish" o "gish-zida", che potrebbe essere associata al concetto di "sperma" o "essenza della vita". Questa sostanza viene utilizzata per creare delle copie degli animali dopo il diluvio.
Alcuni studiosi hanno ipotizzato che questa sostanza possa essere interpretata come una sorta di DNA.
Seguendo le istruzioni degli dei, Ziusudra costruisce l'arca e vi si rifugia con il gish-zida di tutti gli esseri viventi appena prima dell'inizio della catastrofe.
Nel contesto del mito sumero dell'Arca, il termine utilizzato per "arca" è "še-ṭe-nì" o "še-ṭe-nu", che può essere tradotto come "una barca chiusa". L'uso di questo termine suggerisce che l'arca descritta nel mito fosse un'entità chiusa sia nella parte superiore che in quella inferiore, simile a un contenitore.
Dopo il diluvio, Ziusudra esce dall'arca e fa offerte agli dei per ringraziarli.
Questo mito sumero del diluvio è considerato uno dei predecessori del racconto biblico dell'Arca di Noè. I paralleli tra i due racconti suggeriscono che la storia sumera possa aver influenzato il racconto biblico successivo.
Elimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento?