Filippo Vanso ha condiviso un post  
2 m fa

2 m fa

𝟏𝟖 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 - 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚𝐭𝐞.

Nel '42 il generale De Gaulle, fuggito dalla Francia occupata, e rifugiatosi nel nord Africa creò il Cef: corp Expeditionnaire Francia, un corpo militare costituito per lo più da marocchini, algerini tunisini e senegalesi per un totale di oltre 100 Mila uomini suddivisi in 4 divisioni.
Alcuni reparti erano formati esclusivamente da marocchini di Goumiers.
Con il loro sbarco in Sicilia, nel '43, inizia l'inferno italiano; partendo da Licata e Capizzi e risalendo verso la Ciocaria seminarono il terrore violentando centinaia di bambini, donne e uomini.

Don Terrilli, l'allora parroco di Ausonia, nel tentativo disperato di difendere due ragazze da uno stupro, fu a sua volta legato ad un albero e violentato per tutta la notte e morì qualche giorno dopo a causa delle tante lacerazioni interne.

Crocefissero diverse ragazze e stuprarono anziane e bimbe di 5 anni; gli uomini che reagivano venivano sodomizzati, evirati o impalati vivi.

Un orrore che durò per 2 anni, un orrore che non poteva e non doveva essere insabbiato.

Dai vari documenti pervenuti si parla di 60.000 vittime della violenza dei coloni francesi; le vittime accertate, di cui oggi conosciamo nome e storia, sono 20.000, un numero esiguo rispetto alla realtà. Tantissime donne non vollero denunciare le sevizie per pudore o vergogna.

#noinondimentichiamo

image
0