Filippo Vanso shared a post  
3 m

3 m

Alla fine, di tanti ominidi, due specie girovaghe ebbero particolare fortuna: l’Homo erectus in Asia orientale e l’Homo heidelbergensis in Eurasia. I resti fossili di questi Homo recano impressi i segni del successo, cioè l’aumento delle dimensioni encefaliche e l’espansione della scatola cranica.
A scombinare tutto, però, è subentrato il cosiddetto Homo naledi, un altro ominide di cui finora non si sapeva niente, scoperto solo di recente. I resti fossili di questi ominidi, appartenenti ad almeno quindici persone che vissero in contemporanea con i nostri antenati diretti, sono stati trovati nel 2013 in Sudafrica, all’interno di un sistema sotterraneo di grotte chiamato Rising Star nei pressi di Johannesburg.
Leggi l'articolo completo su "Storie e dintorni".
https://www.storieedintorni.it..../2025/05/03/la-scope

image
0