L’unica statuetta europea finora rinvenuta che mostri tratti “spaziali” tanto evidenti è un piccolo manufatto, a suo tempo denominato “astronauta di Kiev” dallo scrittore Peter Kolosimo.
Si tratta di un pregevole monile in argento attribuito alla cultura degli Sciti, una popolazione iranica di ceppo indoeuropeo forse proveniente dalla Persia, che Erodoto attesta nella Siberia meridionale fin dal VII secolo a.C.
Rinvenuto come corredo funebre in un kurgan (monumentale dimora ultraterrena riservata ai sovrani e alle classi dominanti) nella regione siberiana di Altai, cuore dell’Asia confinante con la Cina, l’astronauta fu poi trasferito a Kiev, al National Art Museum of Ukraine.
Leggi l'articolo su "Storie e dintorni". https://www.storieedintorni.it..../2025/04/19/lastrona

image
0