Di mostrare la verità!
Apri una DIRETTAe racconta quello che i grandi algoritmi non vogliono far passare.
Accendi la camera. Prenditi lo spazio. Sii autentico.
Commento segnalato con successo
Il post è stato aggiunto con successo al tuo diario
Hai raggiunto il limite di 5000 amici!
Errore di dimensione del file: il file supera il limite consentito (46 MB) e non può essere caricato.
Il tuo video è in fase di elaborazione, ti faremo sapere quando sarà pronto.
Impossibile caricare un file: questo tipo di file non è supportato.
Abbiamo rilevato alcuni contenuti per adulti nell'immagine caricata, pertanto abbiamo rifiutato la procedura di caricamento.
Condividi post su un gruppo
Condividi su una pagina
Condividi per l'utente
Il tuo post è stato inviato, esamineremo presto i tuoi contenuti.
Per caricare immagini, video e file audio, devi effettuare lupgrade a un membro professionista. Aggiornamento a Pro
Modifica offerta
Aggiungi Tier.
Elimina il tuo livello
Sei sicuro di voler cancellare questo livello?
Recensioni
Per vendere i tuoi contenuti e i tuoi post, inizia creando alcuni pacchetti. Monetizzazione
Pagare con il portafoglio
Aggiungi pacchetto
Elimina il tuo indirizzo
Sei sicuro di voler eliminare questo indirizzo?
Rimuovi il pacchetto di monetizzazione
Sei sicuro di voler eliminare questo pacchetto?
Annulla l'iscrizione
Sei sicuro di voler annullare l'iscrizione a questo utente? Tieni presente che non sarai in grado di visualizzare nessuno dei loro contenuti monetizzati.
Filippo Vanso
Come abbiamo visto recentemente, (Novembre 2024) la Russia ha abbassato la soglia per l'uso di armi nucleari, introducendo la possibilità di rispondere con armi nucleari anche a minacce convenzionali, come l'uso di missili da parte dell'Ucraina forniti da potenze occidentali. Ciò implica che, in una situazione di conflitto con la NATO o con uno dei suoi alleati, la Russia potrebbe considerare l'uso di armi nucleari come risposta a attacchi convenzionali, in particolare se percepiti come minacce esistenziali per la sovranità russa. Nella storia abbiamo già visto come gli eventi possono evolversi in modo imprevisto e rapido, quindi non lo escluderei.
Per quanto riguarda gli UFO, è vero che potrebbero essere troppo lontani per viaggiare fino a noi, ma questa conclusione si basa esclusivamente sulle nostre attuali conoscenze. Se queste civiltà fossero tecnologicamente superiori di migliaia di anni, potrebbero aver già trovato soluzioni per superare il problema delle distanze. Per quanto riguarda sul perché non ci invadano, è un punto interessante. Se esistessero forme di vita avanzate, potrebbero avere motivazioni molto diverse dalle nostre, come ad esempio l'osservazione senza interferire, oppure seguire una filosofia di non invasività, con l'eccezione in cui si metta a rischio l'ecosistema.
Quando fu sperimentata la bomba Zar (la più potente bomba nucleare mai esplosa, testata dall'Unione Sovietica nel 1961), l'onda d'urto generata dall'esplosione fece il giro del mondo più di una volta. Secondo i rapporti scientifici, l'onda d'urto prodotta dalla detonazione di quella bomba, che aveva una potenza di circa 50 megatoni, riuscì a percorrere il pianeta tre volte, viaggiando per circa 40.000 km. L'onda d'urto fu così potente e duratura che causò oscillazioni nell'atmosfera e venne rilevata da stazioni sismiche in tutto il mondo. Quindi penso che questo sia uno dei casi in cui porterebbe questi esseri ad intervenire.
Elimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento?