La «pizza nera dei morti» della Costiera Amalfitana, l'antesignana della Margherita che poi fu esportata a Napoli | Corriere.it
Nata a Tramonti fin dalla metà del 1400, veniva preparata per il pranzo a sacco da chi si recava al cimitero nel giorno dei morti. L'impasto era integrale e condita solo con il pomodoro