Di mostrare la verità!
Apri una DIRETTAe racconta quello che i grandi algoritmi non vogliono far passare.
Accendi la camera. Prenditi lo spazio. Sii autentico.
Commento segnalato con successo
Il post è stato aggiunto con successo al tuo diario
Hai raggiunto il limite di 5000 amici!
Errore di dimensione del file: il file supera il limite consentito (46 MB) e non può essere caricato.
Il tuo video è in fase di elaborazione, ti faremo sapere quando sarà pronto.
Impossibile caricare un file: questo tipo di file non è supportato.
Abbiamo rilevato alcuni contenuti per adulti nell'immagine caricata, pertanto abbiamo rifiutato la procedura di caricamento.
Condividi post su un gruppo
Condividi su una pagina
Condividi per l'utente
Il tuo post è stato inviato, esamineremo presto i tuoi contenuti.
Per caricare immagini, video e file audio, devi effettuare lupgrade a un membro professionista. Aggiornamento a Pro
Modifica offerta
Aggiungi Tier.
Elimina il tuo livello
Sei sicuro di voler cancellare questo livello?
Recensioni
Per vendere i tuoi contenuti e i tuoi post, inizia creando alcuni pacchetti. Monetizzazione
Pagare con il portafoglio
Aggiungi pacchetto
Elimina il tuo indirizzo
Sei sicuro di voler eliminare questo indirizzo?
Rimuovi il pacchetto di monetizzazione
Sei sicuro di voler eliminare questo pacchetto?
Annulla l'iscrizione
Sei sicuro di voler annullare l'iscrizione a questo utente? Tieni presente che non sarai in grado di visualizzare nessuno dei loro contenuti monetizzati.
Filippo Vanso
Prima dell'ascesa di Hitler nel 1933, la Germania era ancora in fase di recupero dalla Grande Depressione del 1929. Il paese affrontava alta disoccupazione, instabilità economica e sociale, e una crisi di fiducia nelle istituzioni politiche. La Repubblica di Weimar, che era stata instaurata dopo la Prima Guerra Mondiale, si trovava in una situazione difficile, con iperinflazione e disordini sociali.
Dopo la sua nomina a cancelliere nel gennaio 1933, Hitler e il partito nazista iniziarono a implementare misure che trasformarono rapidamente l'economia. Tra il 1933 e il 1939, la Germania vide una significativa riduzione della disoccupazione, passando da circa 6 milioni di disoccupati a praticamente zero. Le politiche economiche includevano opere pubbliche: Investimenti massicci in infrastrutture, come le Autobahn, che crearono posti di lavoro e stimolarono l'industria.
Entro la fine degli anni '30, la Germania era diventata la prima potenza economica e militare al mondo, con una crescita economica robusta.
Elimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento?