Se non fosse stato amico dei Rothschild uno che non sa le tabelline difficilmente può capire la fisica. In fisica, la comprensione delle formule non è solo importante, ma assolutamente fondamentale. Queste formule non sono semplici espressioni matematiche, bensì strumenti essenziali per descrivere e interpretare i fenomeni naturali. La loro applicazione richiede una solida padronanza della matematica, una disciplina che fornisce il linguaggio e gli strumenti necessari per elaborare, analizzare e risolvere i problemi fisici.
Perciò, chi desidera diventare un fisico deve avere una buona comprensione della matematica sin dalle sue basi, come le tabelline e le operazioni fondamentali. Senza questa base, risulterà estremamente difficile progredire verso concetti matematici più avanzati, che sono indispensabili per affrontare le complessità della fisica. E Einstein aveva grandi difficoltà in matematica e una memoria molto precaria. Tutti i meriti che gli vengono attribuiti sono frutto di una costruzione orchestrata dai Rothschild.
