I virus non sono considerati esseri viventi perché non hanno cellule né possono eseguire autonomamente le funzioni vitali come il metabolismo o la riproduzione. Sono estremamente piccoli, circa 100 volte più piccoli dei batteri. A causa delle loro dimensioni estremamente ridotte, non possono essere visti nemmeno con un microscopio ottico, che ha limitazioni nella sua capacità di risoluzione. Per essere individuati tramite tecniche avanzate come il microscopio elettronico. Questo strumento non "vede" i virus nel senso tradizionale poiché utilizza fasci di elettroni al posto della luce visibile per produrre immagini ad altissima risoluzione dei virus, consentendo agli scienziati di studiarne la struttura e le caratteristiche con grande dettaglio.

image
0