Professore;
Tu al secondo banco con la giacca blu come ti chiami?
Il mio nome è Alexis
Alexis per favore, lascia la mia aula.. Non voglio vederti mai più ad un'altra delle mie lezioni.
Non capisco..
Non lo chiederò una seconda volta. Grazie..(Alexa se ne va)
Perché ci sono leggi? Ordine sociale, diritti personali, giustizia?
Sono stato ingiusto con il vostro compagno di classe..? Sì, infatti, lo ero..Allora perché nessuno di voi ha protestato o cercato di fermarmi..?
Perché non avete impedito questa ingiustizia? Vedi, quello che avete appena imparato, non lo avreste capito in 1000 ore di lezione, se non lo avessi vissuto..
Non avete detto niente perché non eravate toccati personalmente, e questo atteggiamento parla contro di voi e contro la vita..Pensate che non vi riguarda, quindi non sono affari vostri.. Ebbene, se voi non aiutate a realizzare la giustizia, un giorno potreste sperimentare un'ingiustizia e non ci sarà nessuno lì ad aiutarvi..
La verità è che la giustizia vive in tutti noi, e dobbiamo lottare per questo..Nella vita e nel lavoro, viviamo uno accanto all'altro, ma non insieme..Ci consoliamo pensando che il problema degli altri non ci riguarda...Non sono affari nostri, e torniamo a casa la sera felici di essere stati risparmiati, ma si tratta di difenderci a vicenda..
Ogni giorno accade un'ingiustizia, negli affari, nello sport, sul tram.. Affidarsi a qualcun altro che se ne prenda cura non è sufficiente.. È nostro dovere essere presenti per gli altri, parlare a nome degli altri quando loro non possono..Sono qui per insegnarti il potere della tua voce...
Imparare il pensiero critico è importante..per aver la forza di difendere ciò che è giusto, anche se ciò significa andare contro quello che gli altri stanno facendo...