1 anni - Youtube


La tela keynesiana del consumo esasperato e del liberalismo dal profitto a tutti i costi ha prodotto il fenomeno della globalizzazione, che è servito ad addomesticare i popoli ed addormentare le coscienze.
Tuttavia questo ciclo non poteva durare all'infinito, così inevitabilmete si è passati dal fervore della bella vita alla povertà diffusa. Ora, come per i drogati, dopo l’astinenza, si rigetta la droga su piazza ma ad un prezzo maggiore; questa fase ha dato vita a una nuova fase dominata dall'incertezza, della paura e dalle continue emergenze che stanno generando un futuro distopico con
due forme di opposizione, figlie della stessa medaglia, quella che possiamo chiamare di sinistra che punta al caos e disordine, atti a creare un diffuso panico, per poi passare il testimone a quella di destra, tendente all’ordine per veicolare un’autorità dall’alto fino a togliere tutti i diritti fondamentali compresa la liberta' di espressione già gravemente compromessa dalle nuove tecnologie. Per cui sarà sempre + difficile uscire da questa tragedia universale che stiamo vivendo, perché siamo vittime non solo della protervia dei potenti che si sono arrogati il diritto di decidere della nostra sorte e dell'intero futuro del mondo che verrà, attraverso una condotta del tutto irrazionale, e per conseguenza incoerente e ingannevole che porterà secondo cmq dei benefici attraverso l'eugenetica,il transumanesimo, il cambiamento climatico,3^guerra mondiale,il metaverso digitale, e la green-economy che raggiungerà l'apice del successo con la tanta attesa riduzione del 90%della popolazione mondiale...buona fortuna...

0