IL RIFIUTO COME ARMA DI SALVEZZA
Il rifiuto è sempre stato un gesto essenziale.
I santi, gli eremiti ma anche gli intellettuali.
I pochi che hanno fatto la storia sono quelli che hanno detto no, mica i cortigiani e gli assistenti dei cardinali.
Il rifiuto per funzionare deve essere grande, non piccolo, totale, non su questo o quel punto, "assurdo", non di buon senso.
Ho nostalgia della gente povera che si batteva per abbattere quel padrone senza diventare quel padrone.
(Pier Paolo Pasolini)
Mai come ora il pensiero di Pasolini è diventato così attuale.
Probabilmente, l'unica via praticabile per cercare di salvarci dai folli progetti che una certa élite ha in serbo per noi, consiste proprio nel rifiutare in modo consapevole quello che vogliono imporci, però dovremmo anche essere in tanti a farlo...
